FLATIRON PARTENOPEO
Napoli, via De Gasperi, n°5. È qui che prenderà vita il Flatiron
napoletano, il cui nome si ispira al celebre Flatiron Building
di New York. L’edificio partenopeo, infatti, condivide con
l’omonimo grattacielo d’oltreoceano la caratteristica forma
triangolare, sorgendo su uno spicchio di terreno all’incrocio
tra via Alcide De Gasperi e via Agostino Depretis.
L’analogia tra i due edifici è delle più felici: così come il Flatiron Building è entrato rapidamente nell’immaginario collettivo, in quanto punto nevralgico delle attività cittadine; anche il suo simile napoletano è stato riprogettato per assumere un ruolo fondamentale all’interno dell’area urbana e divenire un’isola residenziale di qualità e prestigio.

Residenza di qualità
L’edificio in via De Gasperi, classico esempio dell’architettura
italiana degli anni ’70, sarà ben presto rivalutato attraverso
un’imponente lavoro di recupero, che prevede la ristrutturazione
sia dei locali interni che della facciata esterna. Lo stabile si
sviluppa su nove livelli e presenta al suo interno ambienti di
varie tipologie e ampiezze, destinati esclusivamente ad uso
abitativo.
Il progetto per la moderna e accogliente struttura residenziale
è stato realizzato in armonia con le logiche di CONCRETA:
materiali di prim’ordine, grande attenzione ai dettagli e alla
funzionalità degli spazi comuni. Un perfetto esempio di edilizia
etica napoletana.




linee guida della ristrutturazione
L’immobile sarà’ completamente ristrutturato in tutte le sue parti e sarà dotato di impianto elettrico, idrico e di condizionamento caldofreddo a norma di legge- vedi d.l.
Sarà completo di due ascensori. E’ prevista, inoltre, la realizzazione di un impianto WI-FI per la connessione internet a servizio di tutti i piani.
Sarà rilasciato alla consegna certificazione energetica.
contesto cittadino
Il Flatiron Partenopeo sorge al centro di una zona strategica, circondato da Piazza Municipio, Piazza Bovio, il porto, il centro antico, le vie dello shopping: il cuore pulsante della città partenopea. Tale area, negli ultimi anni, ha vissuto uno sviluppo esponenziale di infrastrutture e servizi, una riqualificazione
continua che ha permesso un netto miglioramento della qualità della vita al suo interno.
Il Flatiron è ben vicino alle principali università cittadine, come l’Università degli Studi Federico II, distante appena 500mt, e l’Università degli Studi l’Orientale, a poco più di un kilometro.


Essendo nel pieno centro cittadino, inoltre, è ben collegato con le principali arterie stradali, che permettono dunque un rapido e facile spostamento all’interno della città.
Solo 2km di distanza separano lo stabile dalla stazione centrale di Napoli, centro nevralgico per il trasporto e gli spostamenti dei cittadini. L’intera area, inoltre, è ben servita dal servizio di trasporto pubblico, presentando nelle immediate vicinanze il capolinea degli autobus, la funicolare centrale e la Linea 1 della metropolitana. Infine, nella vicina Piazza Municipio, distante poco più di 300mt, sono in completamento i lavori per la nuova linea della metropolitana regionale, la cui apertura è prevista entro il 2013.
- NUMERO PIANO TERRA
- LOCALI 1
- SUPERFICIE 50 mq
- Parcheggio Si
soluzione appartamento tipo di DUE LOCALI: zona giorno, camera da letto, cucina, bagno e cabina armadio
Forme e materiali selezionati con cura, di eleganza sobria e naturale, flessibili e adattabili ai diversi orientamenti di gusto della clientela interessata. Porte interne colore bianco essenziale alte sino al soffitto. Pavimenti zone giorno e notte in legno, espressione di un valore che dura nel tempo. Pavimenti per bagno e cucina in gres porcellanato con effetto pietra, dal colore caldo con toni bruciati, in perfetta sintonia cromatica con il legno dei pavimenti. Pareti rifinite con smalto opaco, effetto satinato e avvolgente, colori: bianco ottico e sfumature dal tortora al grigio.
- NUMERO PIANO 7
- LOCALI 2
- SUPERFICIE 50 MQ
- PARCHEGGIO SI
Soluzione appartamento tipo di TRE LOCALI: zona giorno, due camere da letto, cucina, due bagni, vano servizio ed ingresso, alcuni appartamenti dotati anche di balcone terrazzato
con cura, di eleganza sobria e naturale, flessibili e adattabili ai diversi orientamenti di gusto della clientela interessata. Porte interne colore bianco essenziale alte sino al soffitto. Pavimenti zone giorno e notte in legno, espressione di un valore che dura nel tempo. Pavimenti per bagno e cucina in gres porcellanato con effetto pietra, dal colore caldo con toni bruciati, in perfetta sintonia cromatica con il legno dei pavimenti. Pareti rifinite con smalto opaco, effetto satinato e avvolgente, colori: bianco ottico e sfumature dal tortora al grigio
- NUMERO PIANO 8
- LOCALI 3
- BAGNI 2
- SUPERFICIE 80 MQ







